Robert Doisneau. I protagonisti della sua foto più celebre, il Bacio, sono in realtà due modelli
Fotografia |

L’opera più conosciuta di Doisneau è senza dubbio “il bacio”, scattata nel 1950. Forse non tutti sanno che la foto non è stata scatta per caso, ma il risultato di un servizio fotografico per Life, dove i due giovani ritratti sono due attori che stanno posando. La loro identità rimane segreta fino al 1992, quando una coppia di truffatori si presenta ad un programma televisivo francese con l’intenzione di denunciare il fotografo , sostenendo di essere stata paparazzato senza permesso. Solo allora la vera modella dello scatto Françoise Bemet si presentò da Doisneau, dimostrando di essere la ragazza fotografata quarant’anni prima insieme al suo ragazzo Jacques Carteaud, grazie a una stampa originale regalatale dall’artista.
“Quello che io cercavo di mostrare era un mondo dove mi sarei sentito bene. Un mondo dove le persone sarebbero state gentili. Dove avrei trovato la tenerezza che speravo di ricercare. Le mie foto erano come una prova che questo mondo può esistere.” - Robert Doisneau.
Osservatore curioso, grandi capacità narrative, R. Doisneau ha raccontato il mondo che lo circondava con naturalezza e gentilezza. Ha immortalato la vita quotidiana di una Parigi elegante e ordinaria, raccontando i gesti semplici e spontanei delle persone. Con le sue immagini ha saputo accompagnarci all’interno di un mondo ideale popolato da uomini e donne incontrati per strada, senza forzature e senza rinunciare mai a riflessioni autentiche e profonde sull’umanità.
“Se scatti fotografie. Non parlare. Non scrivere. Non analizzare te stesso e non rispondere a nessuna domanda” -Robert Doisneau.
Gianni Alfonsi