La coltura del Tabacco a Cave
Con la Mostra “La coltura del Tabacco a Cave: storie e personaggi di una economia al femminile” la Città di Cave prosegue il recupero della propria memoria, attraverso un percorso riscoperta del proprio passato. L’evento è il seguito ideale di un’altra mostra “Il Baco da Seta a Cave. Passato e futuro di una coltura” del 2015, che permise di far riscoprire un antico mestiere, quello del bachicoltore, molto praticato a Cave fino al ‘900 e che negli anni successivi si è trasformato divenendo uno stimolo per la nascita di un’economia alternativa. “La coltura del Tabacco a Cave: storie e personaggi di una economia al femminile” è dedicata a un lavoro assai antico e svolto soprattutto dalle donne. La mostra è aperta al Museo del Tabacco fino al 31 ottobre.